L’avevamo dato per scontato ed è accaduto, e non è servita una laurea in sociologia od una specializzazione le comportamento umano per prevedere che, gli italiani come anche il resto dei cittadidini del mondo, sarebbero tornati a viaggiare a ritmi record durante l’estate 2022.
L’aveva previsto EY Future Travel Behaviours con la sua indagine confermando che quest’estate gli italiani riprendevano a viaggiare sia per vacanza che per lavoro, prediligendo mete in Italia e scegliendo la formula degli “affitti brevi” per il loro soggiorno. A condurre la classifica delle città d’arte spicca Roma che registra un boom delle prenotazioni.
Grazie alla riduzione ed alla totale rimozione delle misure di contenimento per il Covid-19 abbiamo assistito ad un grande ritorno della voglia di normalità, alla voglia di scoprire le bellezze artistiche ed enogastronomiche delle nostre citta’ e della nazione più bella del mondo. Molte più persone oggi ricercano soggiorni in case vacanze o in immobili posti in affitto per brevi periodi.
E’ interessante analizzare anche che oggi il turista o colui che si sposta per lavoro predilige la praticità unita al calore che solo una casa, al contrario di una stanza d’albergo, può offrire. I dati recitano che un italiano su quattro, durante il 2022, aumenterà il suo numero di viaggi; chi per relax o per scoprire nuovi luoghi, chi per assoporare le delizie enogastroniche dei territori e vivere esperienze culturali (65%) e chi invece per raggiungere o avvicinarsi ai propri cari ed amici (35%).
Prende sempre di più forma il trend del business traveler cioè coloro che hanno pianificato od avranno necessità di fare un viaggio per lavorare da remoto in un luogo di villeggiatura e non.
Se hai pensato di mettere a reddito il tuo immobile o stai valutando la possibilità di comprarne uno per investimento ti sveliamo l’identikit per la casa o appartamento ideale per i nuovi vacanzieri.
L’immobile perfetto si trova solitamente in zono centrale o semicentrale di una città d’arte, comodamente servito dai mezzi pubblici. L’abitazione deve essere dotata di tutti i confort e di tutti gli elettrodomestici base ma soprattutto una cucina efficente, una buona connessione internet, aria condizionata e riscaldamento.
Quando sentirai parlare di affitto breve non dovrai più preoccuparti di ricercare un inquilino perfetto, non dovrai più chiedere informazioni sensibili a riguardo il suo reddito, non dovrai più apparire come uno spocchioso agente dell’agenzia dell’entrate. Questo perchè? Semplice! Gli strumenti utili al mercato degli affitti brevi ti consentiranno di essere pagato prima ancora che l’ospite arrivi in casa tua, e non solo. Se hai infatti un immobile perfettamente adibito a questo business l’incremento medio rispetto all’affitto a lungo termine classico può oscillare da un 30% fino ad oltre il 100% in più.
Per questo è importante affidarsi a dei seri professionisti del settore senza lasciar nulla al caso. Parliamo sempre di uno dei beni che in assoluto risiede nel cuore di ogni persona: la casa.
Se necessiti quindi di una consulenza o vuoi discutere con noi per valutare la potenzialità del tuo immobile da destinare a locazione turistica ed affitti brevi, non esitare a contattarci.
Troverai tutte le informazioni di contatto cliccando qui.